La politica per la sostenibilità
Convegno dei Giovani Imprenditori | Giugno 2022
La nostra Organizzazione – consapevole che la gestione di un evento può avere impatti sia positivi che negativi in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica – ha deciso di promuovere e supportare lo sviluppo sostenibile dell’evento di Rapallo 2022, integrando la sostenibilità in ogni scelta e attività ed impegnandosi affinché questa politica venga comunicata a tutte le parti interessate, dal concepimento dell’evento fino alla sua rendicontazione, secondo quanto previsto dalla norma ISO 20121.
Questo approccio alla costruzione e alla gestione sostenibile degli eventi viene portato avanti dal 2014 dalla Commissione Sostenibilità, con la consulenza di Process Factory, società specializzata nella trasformazione dei modelli di business in ottica sostenibile.
Principi e valori fondamentali quali onestà, integrità, professionalità, leadership, positività e pro-attività sono la base su cui si fonda il sistema di gestione dell’evento.
Il nostro principale obiettivo è quello di lasciare un’eredità positiva, trasmettendo e diffondendo, attraverso il coinvolgimento e la formazione, i principi della sostenibilità a tutti i soggetti coinvolti.

Sistema di Gestione Sostenibile
Il Sistema di Gestione Sostenibile degli eventi è basato sulla costante valutazione, sul controllo e sul monitoraggio degli aspetti ambientali, sociali ed economici associati alle attività e ai servizi erogati e finalizzati ai seguenti obiettivi:
Promuovere le buone pratiche a tutti i livelli, rendendo protagonisti tutti i partecipanti attraverso una comunicazione mirata e diffusa. Avviare attività di coinvolgimento e partecipazione dei collaboratori, volte a garantire la sicurezza loro e di tutte le persone presenti durante l’evento sia in modo attivo sia passivo.
Favorire la ricaduta economica sul territorio, sia in modo diretto, che in modo indiretto: ricavi derivanti dal soggiorno dei partecipanti nei giorni della manifestazione, nonché ricavi derivanti dalla promozione del territorio quale ambiente vocato al turismo, alla natura e all’accoglienza.
Promuovere la tutela dell’ambiente e della persona con comportamenti sostenibili e rispettosi dei luoghi ove ha sede l’evento e dell’ambiente in generale, provvedendo a una corretta gestione delle limitate risorse del pianeta, favorendo una cultura incentrata sul rispetto, incoraggiando al tempo stesso l’innovazione, la creatività e l’evoluzione.

Un Convegno sostenibile, con Sammontana
Quest’anno abbiamo deciso di impegnarci ancora di più nel rendere il Convegno sostenibile.
Grazie all’impegno e alla collaborazione di Sammontana, saremo in grado non solo di offrire dell’ottimo gelato sia durante il Convegno che alla cena conviviale del venerdì, ma compenseremo le emissioni di CO2eq generate nell’intero ciclo di vita del gelato.